LA SEGRETERIA NAZIONALE DEL SILP CGIL INTERVIENE PRESSO IL DIPARTIMENTO - POLIZIOTTI DI POTENZA DA UN ANNO SENZA TICKET!



 


Prot. n. 49/P/2025                                                                                                  Roma, 08 giugno 2025 


 Al Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza 
 Segreteria del Dipartimento Ufficio V - Relazioni Sindacali della Polizia di Stato 
 Roma 


OGGETTO: Uffici della Polizia di Stato della provincia dei Potenza, mancata erogazione dei buoni pasto. Richiesta intervento urgente. 
 ^^^^^ 


Si porta all’attenzione di codesto Ufficio il contenuto della missiva qui pervenuta dalla Segreteria Provinciale del SILP CGIL di Potenza, che si allega alla presente e a cui si rimanda per una completa conoscenza dei fatti, in cui vengono denunciati gravi disagi subiti dal personale in servizio presso gli Uffici della Polizia di Stato di quella provincia, a causa della mancata erogazione dei buoni pasto. In sintesi, viene rappresentato che la corresponsione dei buoni pasto, gestiti dalla società Lunch GM, è stata interrotta alla fine del mese di ottobre 2024 per i colleghi che prestano servizio in sedi disagiate e alla fine di giugno 2024 per quelli che prestano attività lavorativa nelle rimanenti sedi. Una situazione che ha dell’incredibile, che inevitabilmente chiama più di un soggetto alle proprie responsabilità gestionali e amministrative. 
È bene rammentare che il diritto al pasto – nel caso di specie soddisfatto con il buono pasto – è un dovere per l’Amministrazione, che deve assolvere in tempi congrui affinché il lavoratore di polizia possa soddisfare le proprie esigenze nutrizionali. 
Ci si chiede come possa essere accaduto tutto questo?
Cosa sia stato fatto e cosa non sia stato fatto in tutto questo lasso di tempo per la risoluzione della problematica? Chi avrebbe dovuto provvedere? 
Alla luce di quanto sopra, si richiede a codesto Ufficio di investire della questione le articolazioni centrali e periferiche competenti per l’immediata e corretta corresponsione dei buoni pasto (giornaliera) e per il pagamento di tutti i buoni pasto passati non ancora erogati. 
Al contempo, attesa la gravità della vicenda per l’impatto economico e morale che ha avuto sul personale di polizia interessato, lesiva anche della stessa istituzione Polizia di Stato che i colleghi rappresentano, si richiede di far avviare un’indagine ispettiva su ritardi e interruzione della distribuzione dei buoni pasto sopra richiamati, per accertare le responsabilità e le ragioni di questa vergognosa vicenda, affinché non si abbia più a ripetere. 
Il SILP CGIL, comunque, si riserva si promuovere un’azione legale per la tutela degli interessi del personale danneggiato dall’interruzione dell’erogazione dei buoni pasto. In attesa di urgente riscontro, l’occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti. 

IL SEGRETARIO NAZIONALE MARIO ROSELLI

Leggi la rassegna stampa






Commenti