🟥 Ulteriore Detrazione per Redditi da Lavoro Dipendente – Come e Quando Richiederla

 


A partire da giugno 2025, il portale NoiPA applicherà automaticamente le misure previste dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207) in materia di riduzione del cuneo fiscale.

Vediamo in dettaglio come funzionano le due misure previste in base al reddito complessivo annuo.


🟩 PER REDDITI FINO A 20.000 € ANNUI

Sarà riconosciuto un bonus integrativo esente da tassazione, calcolato su base annua:

  • 7,1% per redditi fino a 8.500 €

  • 5,3% per redditi da 8.501 a 15.000 €

  • 4,8% per redditi da 15.001 a 20.000 €


🟨 PER REDDITI DA 20.001 A 40.000 € ANNUI

Spetta un’ulteriore detrazione fiscale IRPEF:

  • 1.000 euro per redditi fino a 32.000 €

  • 📉 Detrazione decrescente fino ad azzerarsi al superamento dei 40.000 €


📊 CALCOLO AUTOMATICO DA PARTE DI NOIPA

Il sistema calcola il reddito stimando la retribuzione annua sulla base di:

  • Gli importi percepiti nei primi 5 mesi del 2025

  • Una proiezione per i successivi 7 mesi, compresa la tredicesima mensilità

🗂️ In presenza della Certificazione Unica 2024 riferita allo stesso contratto, se il reddito 2025 risulta più basso, verrà considerato il reddito 2024 come riferimento per maggiore attendibilità.


⚠️ ATTENZIONE: VALUTA SE TI CONVIENE

Se percepisci anche altri redditi (affitti, collaborazioni, redditi familiari, ecc.) e prevedi di superare i 40.000 euro, ti consigliamo di valutare attentamente l’opportunità di rinunciare alla detrazione, per evitare futuri conguagli o recuperi da parte dell’Agenzia delle Entrate.


🧭 Come si richiede su NoiPA?

  1. Accedi a 👉 https://noipa.mef.gov.it

  2. Vai su Self Service > Detrazioni fiscali

  3. Inserisci il reddito presunto 2025

  4. Seleziona l’opzione per l’applicazione dell’ulteriore detrazione


📌 IN SINTESI

📝 Azioneℹ️ Dettaglio
Non serve fare domandaIl sistema applica tutto automaticamente
Spetta in base al redditoValutato da NoiPA con proiezione annua
🔍 Puoi rinunciareSe temi di superare i limiti di reddito

A cura del SILP CGIL di Matera
📧 matera.silpcgil@gmail.com

📞 Per chiarimenti o assistenza, contatta i nostri referenti territoriali.

Leggi la nota della Segreteria Nazionale

Leggi la nota di Noipa e guarda il video per abilitare l'OTP con l'App Noipa (fonte sito Noipa)



                                                

Commenti