Partecipazione alla Commissione Paritetica per l’Istruzione e la Formazione Professionale – Le proposte del SILP CGIL Matera
Il SILP CGIL di Matera ha preso parte alla riunione della Commissione Paritetica per l’Istruzione e la Formazione Professionale, convocata presso la Questura di Matera.
In tale occasione, il nostro sindacato ha avanzato alcune proposte operative e concrete, nella convinzione che la formazione continua rappresenti uno strumento fondamentale di crescita professionale e un investimento strategico per l’intera Amministrazione.
Tra i punti principali sottoposti all’attenzione della Commissione, si evidenzia la richiesta di dedicare specifiche giornate formative all’addestramento al maneggio delle armi. Riteniamo infatti che le semplici “prove in bianco”, svolte nella giornata di addestramento al tiro presso il poligono, non possano in alcun modo essere considerate una reale attività formativa sul maneggio delle armi, né tantomeno soddisfare gli standard di sicurezza e preparazione richiesti al personale.
Abbiamo proposto di localizzare le attività di addestramento non solo presso la Questura di Matera, ma anche presso i Commissariati di P.S. di Pisticci e Policoro, sedi in cui operano anche altri reparti della Polizia di Stato, come la Polizia Stradale e la Polfer. In questo modo, si garantirebbe una maggiore capillarità dell’attività formativa, facilitando la partecipazione del personale in servizio sul territorio e riducendo gli spostamenti.
Il SILP CGIL continua a ritenere che una formazione adeguata, accessibile e continua sia il fondamento di una Polizia di Stato più efficiente, sicura e vicina ai cittadini.
Invitiamo il personale interessato a far pervenire ulteriori proposte o criticità, così da poterle rappresentare nei prossimi incontri.
Commenti
Posta un commento