FORZE ARMATE, FIRMATI I DECRETI CHE INDIVIDUANO LE ASSOCIAZIONI SINDACALI - ECCO COSA MANCAVA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO FORSE CI SIAMO



Il ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, ha firmato i decreti che individuano le associazioni professionali a carattere sindacale rappresentative del personale delle Forze armate (Esercito, Marina e Aeronautica) e delle Forze di polizia ad ordinamento militare (Arma dei Carabinieri e Guardia di finanza).

“Con questi due provvedimenti, inviati ora agli organi di controllo e presto in Gazzetta ufficiale, rispettiamo l’impegno di avviare quanto prima il percorso del rinnovo contrattuale del comparto sicurezza-difesa, di fondamentale importanza nell’attuale contesto internazionale in cui viviamo – commenta il Ministro Zangrillo, che ringrazia per il lavoro congiunto il Ministro della Difesa, Giudo Crosetto, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti –. La sicurezza è un bene ad alto valore sociale. Vogliamo che i lavoratori di questo settore continuino a svolgere al meglio le proprie attività al servizio dei cittadini, per una Italia più sicura e, quindi, più efficiente”.

I due decreti hanno origine, in particolare, dalla legge n.46 del 2022 che, in seguito ad una sentenza della Corte costituzionale, sancisce per la prima volta la liceità delle associazioni sindacali. Fino a quel momento, il Codice dell’ordinamento militare (COM) non ammetteva tale possibilità, per ragioni storiche e politiche, riconoscendo soltanto le associazioni rappresentative facenti parte istituzionalmente dell’organizzazione militare, Cocer, Cobar e Coir che ora invece cessano dalle loro funzioni.

La presenza di associazioni sindacali, ora prevista ex lege anche per Forze armate e corpi di polizia che rimangono pienamente militari, è un cambiamento significativo: il mondo militare segue, quasi cinquant’anni dopo, quello delle Polizie ad ordinamento civile, per le quali la ‘lunga marcia’ verso la sindacalizzazione si è conclusa all’inizio degli anni Ottanta.

Fonte 

Forze armate, firmati i decreti che individuano le associazioni sindacali (funzionepubblica.gov.it)

Leggi i Documenti

DMforzearmate-signed.pdf (funzionepubblica.gov.it)

DMforzepoliziaordinamentomilitare-signed.pdf (funzionepubblica.gov.it)


RINNOVO DEL CONTRATTO FORSE CI SIAMO

Ad oggi l'apertura del rinnovo contrattuale era di fatto bloccato dalla mancanza della pubblicazione del decreto sulla  rappresentatività delle Associazioni sindacali militari. Con la firma dei decreti  si dovrebbe auspicare l'apertura del tavolo contrattuale che permetterà a tutte le parti incaricate di partecipare. 

Cosi facendo siederanno al tavolo per il confronto, sia i sindacati delle Forze di Polizia a ordinamento civile che quelli rappresentativi del mondo militare, tutti con pari dignità e potere contrattuale ponendo così fine all’esperienza della oramai superata Rappresentanza Militare interna”.

Ricordiamo che ad oggi 03.04.2024 il contratto è scaduto da 


Segretario Generale Provinciale Silp CGIL Matera De Fina Francesco


Commenti